ASSOCIAZIONE COMITATO ACERBI
c/o IStituto Comprensivo di via Acerbi
Via Acerbi 21 - 27100 Pavia
Il progetto partito dal mese di novembre 2014 e della durata di un anno, al mese di giugno è già stato svolto per il 70 % dei suoi contenuti.
1. Intervento sulle classi in difficoltà con percorsi motivazionali
Attività svolta e già conclusa presso la classe 2C Scuola Dalla Chiesa e 3D Scuola Boezio con il coinvolgimento di 50 ragazzi.
Questo primo obiettivo è stato interamente raggiunto con il conseguimento di un’aumentata possibilità di comunicare in vari modi, soprattutto a livello empatico, sviluppando capacità attinenti alla sfera dell’intelligenza emotiva.
Obiettivi raggiunti dalla classe:
Obiettivi raggiunti dagli insegnanti:
2. Sportello di ascolto rivolto ai ragazzi
Attivato presso la Scuola Boezio per due ore a settimana, ha coinvolto 30 ragazzi
3. Sportello di ascolto psicopedagogico
Attivato presso la Scuola Boezio ha coinvolto 60 genitori e i docenti dei ragazzi
4. Supporto e attività alternative finalizzate alla presa di coscienza in caso di sospensioni senza obbligo di frequenza:
Percorso ad oggi attivato verso circa 20 ragazzi
Attività svolta con volontari di UILDM e Coordinamento Pavese Handicap quando si rende necessario a seguito di sospensione.
5. Percorsi scolastici individualizzati
Attivati presso Fondazione Casa del Giovane per 5 ragazzi e presso Fondazione Costantino per 13 ragazzi con 400 ore di educatori dedicati
Questo obiettivo è stata svolto con la presa in carico dei soggetti a rischio. I docenti si sono attivati per una collaborazione fattiva con le associazioni e i coordinatori di classe sono diventati tutor degli alunni con particolari criticità e a rischio dispersione stabilendo, con il supporto degli educatori delle Fondazioni, quali percorsi intraprendere e quindi si sono attivati tre diversi percorsi possibili:
Obiettivi raggiunti:
6. Orientamento alla scelta di un percorso formativo professionale adeguato alle potenzialità di ogni studente presso APOLF :
Attività che ha coinvolto 20 ragazzi .
Partecipazione di ragazzi, individuati dai docenti, e inseriti in lezioni di laboratorio professionale che fanno riferimento alla filiera gastronomica: operatore panetteria/pasticceria, operatore sala/bar, operatore aiuto cuoco.
La collaborazione con APOLF è stata molto importante e ha visto la partecipazione attiva di un gruppo di alunni delle classi seconde che continueranno il percorso nel prossimo anno scolastico. La possibilità dello stage già a partire dalla classe seconda permette una scelta più ponderata, attenta e partecipata della scuola secondaria di 2 grado.
Obiettivi raggiunti:
ASSOCIAZIONE COMITATO ACERBI
c/o IStituto Comprensivo di via Acerbi
Via Acerbi 21 - 27100 Pavia